L’onesta carriera di Groppi

L’onesta carriera di Groppi

Giuliano Groppi è l’emblema di un calcio che non c’è più. Un calcio fatto di uomini coi baffi e i capelli lunghi, di difensori coriacei e attaccanti spigolosi, di divise di lana e sigarette in panchina. Un calcio diverso, più a misura d’uomo, senza contratti milionari...
Enéas era un bohémien del calcio?

Enéas era un bohémien del calcio?

Niente Udinese. Con un figlio piccolo, difficoltà di adattamento e un infortunio al ginocchio, Enéas preferì tornare in Brasile piuttosto che restare in Italia. Ed è tornato per rinforzare il Palmeiras, che stava cercando di porre fine alla siccità del titolo dal...
Il Puffo non perdona

Il Puffo non perdona

Di gol Lorenzo Marronaro ne ha fatti tanti nella sua carriera di calciatore. Attaccante veloce si era riuscito ad imporre negli anni ’80 e ’90 sia in Serie A sia in Serie B con le maglie di Bologna, Udinese e Monza, dopo che era cresciuto nella Lazio e aveva vestito...
La stella che dormiva sul campo

La stella che dormiva sul campo

Nero, alto, abile, divenne “proprietario” della maglia numero 8 del Portuguesa e aiutò il club a vincere l’ultimo titolo di San Paolo, nel 1973. Il suo nome era Enéas. È stato uno dei più grandi marcatori della storia del club, ha contribuito a qualificare il...
La tela del ragno sul calcio italiano

La tela del ragno sul calcio italiano

Due giorni dopo la gioia per il trionfo in Supercoppa, il Milan si è trovato a dire addio a uno dei suoi giocatori più iconici, il portiere Fabio Cudicini, che si è spento all’età di 89 anni. 1957, nell’Udinese contro la Roma allo stadio...