A Palermo lo consideravano il turco gentile. Arrivava dal Bosforo con lo sguardo fiero dei padroni...
L’età dell’oro: quando la Serie A era il più bel campionato del mondo
Negli anni Ottanta, il campionato italiano non era solo il più bello del mondo. Era il cuore del...
Xeneizes e lucani: l’anima italiana del Boca Juniors
C’è un quartiere di Buenos Aires che profuma di mare, di vernice scrostata e di parole mischiate....
No dell’arbitro al gol di Sardei
Il nostro capitano del Thiene Luigi (Gino) Sardei me lo aveva accennato ancora negli anni ‘70. Era...
Il Chinezul Timișoara: la leggenda scomparsa del calcio d’Oriente
Nel cuore pulsante del Banato, là dove il fiume Bega scorre placido come una melodia dimenticata,...
Luigi Bozino e il sogno bianco della Pro Vercelli
Di fronte alla chiesa di Sant’Andrea, nelle prime luci d’autunno, Vercelli pare ancora stringere...
Argentina 1978, il debutto dell’Iran tra il fango della storia e la luce del calcio
Nel giugno del 1978, mentre il mondo guardava all’Argentina insanguinata dalla dittatura militare,...
Quando il calcio nasceva all’oratorio
C’era un tempo in cui le reti non erano quelle Wi-Fi, ma quelle sbrindellate appese alle porte di...
Attilio Fresia aprì l’Inghilterra al calcio italiano
Il primo italiano a giocare nella patria del football non fu un attaccante, ma un centrocampista...
Chi si ricorda del Videoton?
Fu un lampo improvviso, una scheggia di luce nel cielo opaco dell'Europa calcistica di metà anni...