Era il 2 luglio 1994 quando Andrés Escobar, difensore della Nazionale colombiana e simbolo di...
Topolino al tramonto: la favola granata di Giovanni Toschi
Torino, primavera del 1972. Il cielo sopra il Comunale è quello di un pomeriggio sospeso, dove...
Campioni del mondo. Per sempre
Al “Bernabeu” di Madrid c’è Sandro Pertini, presidente partigiano e tifoso vero, con il pugno...
La porta vuota di Srebrenica
La rete era sfilacciata, i pali storti, legati con lo spago da cucina. In quel campetto dietro la...
Italia–Argentina, Napoli 1990: il cuore spezzato sotto la curva di Maradona
Nella notte più lunga dell’estate italiana, il calcio ci ricordò che non è mai solo un gioco. Era...
Il Rayo Vallecano: la squadra diversa di Madrid, dove il calcio ha un cuore rosso e popolare
Madrid ha due cuori calcistici, dicono. Uno batte nel tempio dorato del Santiago Bernabéu, l’altro...
Renato Portaluppi, il re decaduto
Arrivò come un re, se ne andò come un’ombra. L’avventura di Renato Portaluppi alla Roma durò...
Schachner a Cesena: l’invasore gentile che fece sognare la Romagna
C’era una volta un austriaco a Cesena. Parlava con accento di montagna, mangiava tagliatelle come...
L’ultima danza del D10S: Maradona, Grecia 1994, l’urlo prima del buio
Sembrava un film già scritto. Una di quelle storie dove il protagonista sa che finirà male, ma...
Taranto, quando sognava con Iacovone
Storia romantica e amara del bomber che fece battere il cuore della città dei due mariDi giorno,...