"Sì, è vero, è colpa mia, non ho retto la pressione psicologica. Ma non è facile superare...
Pigino, diviso tra Toro e Sambenedettese
Centouno presenze in sei campionati con la maglia della Sambenedettese a cui è rimasto molto...
Bertuzzo non era un fenomeno, ma è diventato l’idolo della curva atalantina
Aveva i baffi da sparviero, un sinistro educato e un fisico non proprio da corazziere per uno...
Quando Berlusconi decise che la Coppa dei Campioni gli stava stretta
Superlega, anzi Super League, è la volta buona? Il clamoroso progetto della Juventus di Andrea...
Entrando in campo i calciatori offrirono garofani al pubblico
In occasione dei mondiali del 1982 la Fifa allargò a 24 il numero delle squadre finaliste ,...
Dall’entroterra veneto alla Daunia
Il nome di Maurizio Memo, 71 anni appena compiuti, dirà gran poco ai tifosi che negli anni...
Brady lasciò il posto a Platini
Il 13 febbraio 1956, a Dublino, nasce Liam Brady, uno dei più grandi giocatori che l’Irlanda abbia...
D’Amico, la Lazio nel cuore
Era il 5 novembre 1954 quando a Latina nacque Vincenzo D’Amico, futuro simbolo della Lazio. Il...
Quando il mondo scoprì Dasaev
Nel 1982 la "cortina di ferro" era ancora di moda e così della nazionale sovietiva che approdava...
La bandiera in campo, anima cesenate
In un’epoca in cui le bandiere sono sempre più sbiadite, la sua risplende incurante del tempo. Per...