Il colpo di stato militare del 1973 scosse fortemente la società e il calcio uruguaiani. L'azione...
La tragedia di Viloco
Il 26 settembre 1969 è un giorno di profondo dolore per il calcio boliviano. La squadra The...
Vinicio, un’intera vita a ruggire. Proprio come ‘O lione
“Dona” Orozina non ama soltanto l’insegnamento delle materie d’obbligo alle elementari di Belo...
Il club catalano che ha resistito alla dittatura franchista
Questa è la storia del Club Esportiú Júpiter, poi Hércules, che negli anni Venti e Trenta fu...
Raffaele Jaffe portò lo scudetto a Casale Monferrato e poi morì ad Auschwitz
Grande protagonista del calcio di inizio Novecento, Raffaele Jaffe (1877-1944) portò il Casale...
Leo Junior sempre innamorato del Pescara e di Pescara
Il Pescara e Leo Junior. Arrivò in riva all'Adriatico nel 1987, colse una storica salvezza in...
Gigi Simoni, il Mister gentiluomo che quella volta però fece invasione di campo
Nato a Crevalcore il 22 gennaio 1939, Luigi Simoni, noto semplicemente come Gigi, è stato un...
La bella favola del piccolo Castel di Sangro in Serie B
Il Castel di Sangro è stato quell' autentica matricola del campionato di C1, che nella stagione...
I quattro gol dello Zambia. Brera: “L’Italia avrebbe perso anche contro il Codogno”
Il 19 settembre del 1988, l'Italia Olimpica incappò in una delle figuracce più clamorose...
Il “ballerino” che giocò a calcio e fece il dottore
Una dinastia di medici e calciatori. Ebbene sì. Le cose si possono abbinare, se ti chiami...