da editor | Apr 15, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Era comunque un’icona per un’intera generazione cresciuta al suo fianco in Uruguay. Una leggenda sempre attuale Idolatrarlo o denigrarlo, goderlo o soffrirlo. Il suo rendimento fu impressionante: era un abile interprete del suo tempo, seduto sulla palla per la...
da editor | Feb 6, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Il Football dei Pionieri, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nel 1923,il Genoa che aveva appena vinto lo scudetto nella finalissima nazionale contro la Lazio, parti’ per una tournée in Sud America.. Qualche anno prima anche Torino e Pro Vercelli avevano effettuato la stessa esperienza..I rossoblu erano ulteriormente...
da editor | Gen 30, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Originaria di Melo, la famiglia Céspedes visse a Montevideo nel 1890, nel Barrio 19 de Abril (vicino al Prado) in una grande casa di campagna. Eusebio Céspedes e sua moglie hanno avuto cinque figli che hanno chiamato rispettivamente Amílcar, Bolívar, Carlos, Celia ed...
da editor | Dic 30, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Luis Monti nasce il 15 maggio 1901 a Escobar e muore il 9 settembre 1983. La sua famiglia, emigrata in Argentina, era originaria della Romagna. Noto per il suo gioco particolarmente duro, è stato l’unico calciatore ad avere disputato due finali di Coppa del...
da editor | Dic 29, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Sei squadre. Per un Mondiale. Piccolo e nero. Un Mundialito, come lo chiamarono gli argentini, che a Baires due anni prima avevano ospitato e vinto il Mondiale, quello vero. Sei squadre per un torneo subito dimenticato. Con poco calcio e molti calci. Nonostante...