da editor | Mag 10, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio, Uncategorized
Il caldo era soffocante. L’aria di Città del Messico, satura di gas e di umidità, quel pomeriggio di agosto era quasi irrespirabile. La gente se ne stava tappata in casa, stesa sul divano con un ventilatore puntato addosso o accasciata al tavolo della cucina a...
da editor | Feb 4, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Juan Carlos Pérez López era “una persona accattivante, un calciatore che ha segnato un’era per la sua qualità a centrocampo”. Così ci torna in mente l’emozionante dichiarazione pubblicata il giorno della sua morte (il 16 gennaio 2012, a...
da editor | Feb 3, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Poco fuori dal centro di Vigo c’è il quartiere di Navia, una delle zone più in crescita della città. Negli ultimi anni il progetto urbanistico ha portato a ripopolare l’area, divenuta residenziale e commerciale grazie anche alla presenza di una delle arterie...
da editor | Nov 27, 2022 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Fino al 2008 la Spagna era una delle grandi incompiute del calcio europeo e mondiale. Con un Europeo vinto nel 1964, alla prima partecipazione, era una squadra che non aveva mai espresso a pieno le potenzialità. Le campagne precedenti delle Furie Rosse avevano visto...
da editor | Set 8, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, Il Quadrilatero Piemontese, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
1927 ,la sfida dell’Italia contro la Spagna diventa un avvenimento da propagandare come solo il regime sa fare e la partita si trasforma in un evento mondano al quale partecipano il Re Vittorio Emanuele III, l’Infante di Spagna Don Alfonso, il...