da editor | Ago 1, 2023 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
27 novembre 2006, Fabio Cannavaro riceve il Pallone d’Oro. Nessuna sorpresa e previsioni rispettate: Fabio Cannavaro ha vinto il Pallone d’Oro 2006. Il difensore del Real Madrid ha ottenuto 173 punti, e ha preceduto l’altro azzurro Gianluigi Buffon,...
da editor | Lug 10, 2023 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Tra i trenta discendenti di italiani ad aver vestito la maglia della nazionale di calcio francese, Roger Piantoni e Michel Platini sono i più illustri. Sono entrambi nipoti di emigranti italiani stabilitisi in Lorena prima del 1914. Antonio Beneveti, nonno...
da editor | Nov 30, 2021 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le province del mondo, Storia del Calcio
Quindici anni dopo la prima edizione del Pallone d’Oro, la rivista francese France Football decide di raddoppiare, lanciando nel 1970 il Ballon d’Or Africain. Un trofeo che apparentemente nasce per attestare l’interesse crescente verso i giocatori africani, ma va ben...
da editor | Nov 29, 2021 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
C’è bisogno di vincere il Pallone d’Oro per essere storia, passata-presente-futura, del pallone? No. Soprattutto da quando la palla dorata è una sfida a due tra Messi e Cristiano Ronaldo (che noia, che barba, che barba, che noia) e il calcio è diventato un oligopolio...
da editor | Mag 29, 2021 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
La rievocazione storica di Thierry Marchand è molto interessante se letta in chiave politica, alla luce delle rivendicazioni dei capitani d’industria: più partite, più soldi, o ce ne andiamo. Marchand scrive che “la nobiltà del calcio europeo è molto simile a quella...