da editor | Set 9, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Insieme a El Salvador e Marocco, anche Israele ha fatto il suo debutto alla fase finale di un Mondiale a Mexico ’70. È stato un salto molto lungo dal giocare nelle competizioni continentali allo stare a stretto contatto con i grandi del mondo. Shmuel Rosenthal...
da editor | Set 9, 2024 | Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Mi mancano, ci mancano tanto le notti magiche del 1990. Perché eravamo più giovani, perché c’erravamo lasciati da poco alle spalle quei fantastici anni Ottanta che tanto, tantissimo ci avevano fatto sognare. Che errano stati testimoni dei nostri primi successi, quelli...
da editor | Set 5, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Sono le 19 del 23 giugno del 1994 al Foxboro Stadium di Foxborough, Massachussets. Nel piazzale antistante lo stadio un signore agita 2 biglietti. Quel giorno si gioca Corea del Sud-Bolivia seconda giornata del gruppo C. Il Mondiale, ovviamente, è quello americano. La...
da editor | Set 5, 2024 | Amarcord molto vintage, History, Home, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
l 13 gennaio del 1910 è una giornata storica per lo sport del nostro Paese perché viene ufficializzata, per la prima volta, la creazione della nazionale italiana di calcio maschile su indicazione dell’allora presidente della Federazione italiana Giuoco calcio Luigi...
da editor | Set 4, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
I treni giusti. Che per un figlio di ferroviere sono quelli che non hanno una data certa: bisogna essere sensibili, sul pezzo, attenti ad evitare di rincorrere quel binario di rimorsi. Giacinto Facchetti, lungo tutta la sua carriera, ha corso come esattamente un treno...