da editor | Dic 30, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Luis Monti nasce il 15 maggio 1901 a Escobar e muore il 9 settembre 1983. La sua famiglia, emigrata in Argentina, era originaria della Romagna. Noto per il suo gioco particolarmente duro, è stato l’unico calciatore ad avere disputato due finali di Coppa del...
da editor | Dic 30, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nel 1976 gli Stati Uniti organizzarono il Torneo del Bicentenario per celebrare i duecento anni della Costituzione americana, ma anche per emancipare il proprio calcio che all’epoca stava provando ad evolversi. Così una selezione della nascente Lega Americana si...
da editor | Dic 29, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nel giorno del 50° anniversario della scomparsa di Armando Picchi, il calcio italiano perde uno dei difensori più forti di sempre, colonna di Inter e Nazionale: campione d’Europa 1968 e vice campione del mondo nel 1970, con i nerazzurri vinse quattro scudetti....
da editor | Dic 16, 2022 | Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nel Genoa Christian Panucci nasce calcisticamente in Liguria, dove cresce nelle giovanili di Veloce e Genoa. Mettendosi in mostra sin da subito, Christian fa il suo esordio in Serie A proprio con la maglia del Grifone nella stagione ‘91-‘92. La stagione successiva, il...
da editor | Nov 28, 2022 | Calciomondo, History, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Mondiali 2014, Brasile. Siamo a Manaus, la capitale dell’Amazzonia, la città coloniale del caucciù e di Mister No. Era l’uomo più atteso e queella volta Balotelli ha saputo rispondere presente alla chiamata. Dopo aver sfiorato il gol in chiusura di primo...