da editor | Gen 5, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Chi lo ha visto giocare lo ricorda come un difensore di ferro. Ernesto Castano lo hanno anche definito il capitano di una Juventus operaia. Se n’è andato oggi a 83 anni. Nato a Cinisello Balsamo, cresciuto nella Balsamese approdò Serie B al Legnano appena...
da editor | Dic 29, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Quella che stiamo per raccontare è la storia di una nazionale, l’Argentina, che si è isolata dal mondo in condizioni difficili per calciatori professionisti e che, in ogni caso, ha dato un contributo fondamentale alla partecipazione dell’ Albiceleste ai...
da editor | Ott 19, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Straordinario fu il podio, tutto straniero, dei cannonieri della stagione 1958-‘59. Ventotto gol, il record dei suoi diciotto campionati italiani, valsero all’esordiente brasiliano José Altafini detto Mazola soltanto il secondo posto; e terzo, con ventisei bersagli...
da editor | Ott 3, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Il Football dei Pionieri, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Parliamo di un’altra era, calcistica e non, in cui le gesta di un calciatore hanno fatto nascere un modo di dire diffuso ancora oggi (e non solo quando si parla di calcio). Quest’espressione viene utilizzata anche nell’immaginario collettivo quando...
da editor | Ago 22, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, I grandi Derby, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
«Il mio compito era quello di marcare l’avversario più forte, gente come Rivera, Eusebio, Pelè, Sivori…» «Ho amato e amo il calcio, per me è stato fondamentale per la crescita interiore l’educazione e il rispetto» Mediani si nasce o si diventa? Gianfranco Bedin da San...