da editor | Mar 11, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Certe storie non si consumano mai, se sai come raccontarle, se riesci a trovare un’altra prospettiva, una luce diversa. Le storie in questione sono quelle delle vite eccezionali di Gigi Riva e Fabrizio De André, la luce diversa è quella che si posa su un incontro...
da editor | Mar 8, 2022 | Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Nella “rosa” del Napoli con Maradona Nel napoli scudettato Rosario Pergolizzi è l’attuale allenatore dell’Ascoli Primavera Da calciatore vanta una carriera di 15 stagioni tra i professionisti con 410 presenze e 17 reti. In pochi ricordano che ha...
da editor | Mar 7, 2022 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Storia del Calcio
Andriy Shevchenko si commuove in diretta televisiva mentre racconta il dramma della sua patria, l’Ucraina, attaccata e invasa dall’esercito della Russia dal 24 febbraio scorso: “L’Italia mi ha fatto sentire uno di voi, è la mia seconda patria...
da editor | Feb 18, 2022 | Amarcord molto vintage, History, Home, I grandi Derby, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Precisamente il 7 dicembre 1975, il derby di andata della stagione dell’ultimo Scudetto del Torino. Davanti a 52mila persone allo Stadio Comunale, il Torino di Radice sconfisse la Juventus di Parola conquistando una stracittadina molto tirata, che necessitava di...
da editor | Gen 24, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Romanino ha smesso di correre. O forse ha solo ricominciato a farlo lassù, insieme ai Ragazzi del ’64 che ormai purtroppo se ne sono andati quasi tutti. Magari tornando a calciare qualche punizione, come quella che gli riuscì di trasformare il 7 giugno 1964...