da editor | Giu 1, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Ogni epopea ha bisogno di un vincitore assoluto. Un dominante. Un carismatico. Così scopriamo che una parte notevole della leggenda della Coppa dei Campioni si fonda sulle instancabili gambe di uno spagnolo del Real Madrid. Paco Gento, il campione totale. Gento in...
da editor | Mag 28, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Vasilis Botinos, scomparso nel 2022, rimarrà il leggendario calciatore che ha tenuto testa ai colonnelli della giunta. È stato minacciato con un revolver e in realtà gli è stata stroncata la carriera all’età di soli 29 anni. Febbraio 2022. Vasilis Botinos è,...
da editor | Mag 26, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I grandi Derby, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Loustau, l’ala di cui Di Stéfano diceva “era un Gento, ma più veloce…”. Labruna, i baffetti da Clark Gable che aveva saputo essere Puskás prima di Puskás. Pedernera, di cui sempre Di Stéfano diceva “il più forte di tutti i tempi tra me e Pelè? Tutti e due un...
da editor | Mag 4, 2024 | Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
“I campioni d’Italia. Bàcigàlupo V., Ball…”, legge un bambino, come ipnotizzato dalla lapide che commemora il Grande Torino, scomparso a Superga il 4 maggio del 1949. Capitan Valentino Mazzola Il piccolo sta imparando cos’è il Toro. E suo...
da editor | Mag 2, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
In una lista di partite storiche che si rispetti non può mancare la memorabile Italia-Ungheria dell’11 maggio 1947. Sappiamo che è molto in là nel tempo e la gran parte di noi ne ha avuto notizia solo leggendo riviste d’epoca o ascoltando i racconti di genitori e...