da editor | Mag 22, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Panathinaikos, 1971: l’epopea verde che arrivò fino a Wembley. Nessuno, ad Atene, dormì la notte tra il primo e il due giugno 1971. I balconi delle case sventolavano bandiere biancoverdi, i caffè restarono aperti fino a tardi, le radio gracchiavano canzoni popolari...
da editor | Apr 27, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
L’ala destra Jair da Costa ha iniziato a giocare per il Portuguesa, ma ha raggiunto il successo in Italia, dove ha militato nell’Inter e nella Roma. Veloce, abile dribblatore e molto tecnico, il brasiliano è stato una delle armi principali della Grande Inter...
da editor | Dic 30, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
I campioni del mondo volevano riconfermare la gloria del Maracanã a Svizzera ‘54, ma a Losanna la squadra ungherese, campionessa olimpica e superfavorita del torneo, era pronta a fissare il proprio appuntamento con la storia La squadra uruguaiana arriva in Svizzera...
da editor | Dic 21, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Giocò con Inter, Catania e Torino, e fermò Puskas in Nazionale, ma è da Ct che Bearzot ha scritto la storia del calcio vincendo i Mondiali del 1982. “Enzo Bearzot è stato uno dei grandi italiani del Novecento, su questo non ho dubbi” disse Paolo Rossi. Da...
da editor | Lug 23, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nel 1952 ai Giochi Olimpici di Helsinki va in scena un confronto che trascende oltre un campo da calcio. Nel bel mezzo della Guerra Fredda, il Compagno Supremo ardeva dall’interno per la “disobbedienza” jugoslava, perchè non tollerava alcuna...