da editor | Giu 28, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Il 31 luglio 1976, il calcio della Germania dell’Est ha vinto il suo più grande titolo, ai Giochi Olimpici di Montreal. Al centro del nostro racconto c’è Reinhard “Mäcki” Lauck, colui che spense Overath e Netzer. AI Mondiali del 1974 sulle...
da editor | Giu 15, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
I Mondiali del 1938 in Francia L’assegnazione dell’organizzazione dei Mondiali del 1938 alla Francia suscitò subito polemiche e defezioni: le Nazionali sudamericane Argentina e Uruguay rinunciarono in quanto non fu rispettato il principio di alternanza fra...
da editor | Apr 28, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Tadeusz Gebethner La famiglia Gebethner era ben nota in Polonia. Gustaw Adolf Gebethner aveva fondato una delle più grandi case editrici polacche, la Gebethner & Wolff. Suo nipote, Tadeusz, aveva altri interessi. È diventato il primo presidente della neonata...
da editor | Feb 18, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
La città di Monaco di Baviera sapeva che avrebbe ben figurato ai Mondiali del 1974. L’Olympic Stadium aveva diritto alla finale e alla partita per il terzo posto, oltre a tre gare del girone D. Si aspettava il 5 gennaio 1974, giorno del sorteggio del turno...
da editor | Gen 12, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nell’estate del 2008 Podolski segnò una doppietta contro la Polonia, suo paese natale. Alcuni giovani di Katowice, a pochi chilometri da Gliwice, dove è nato Lukas, stavano festeggiando i gol del loro eroe locale in un pub. Ovviamente, gli altri frequentatori del...