da editor | Mag 18, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Il compianto Sandro Ciotti lo definiva mediano a sostegno, mai un appellativo fu più vero. Patrizio Sala nato a Bellusco, in Brianza, il 16 giugno 1955 fu davvero il sostegno del Torino dello storico scudetto del 1976. Cresciuto nelle giovanili del Monza disputò due...
da editor | Mag 7, 2024 | Home, I Campioni di Provincia, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica
Quel colpo di testa in tuffo a Cremona mette di diritto Lamberto Piovanelli nella galleria dei bomber più amati di sempre dai tifosi nerazzurri. Cinque anni a Pisa, dove arriva quasi da perfetto signor nessuno, e 40 gol. Un grande inizio, poi due anni difficili in...
da editor | Mag 6, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Home, I mitici anni '80, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Uruguay, estate 1982: Jorge Washington Larrosa Caraballo, soprannominato “El Caballero”, è un giovane centrocampista come ce ne sono tanti, cresciuto nel club di seconda divisione del Central di Montevideo, che è poi passato nelle file del ben più blasonato Danubio,...
da editor | Mag 3, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
È nato a Buenos Aires il 28 aprile 1952. Walter Ciappi è stato portiere del Pisa per tre stagioni a fine anni ’70, a cavallo del passaggio di consegne tra la presidenza Rota ed Anconetani. Dopo gli inizi al Prato, Ciappi viene acquistato dal Cesena che,...
da editor | Apr 20, 2024 | Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Ci sono giocatori di cui ti chiedi cosa avrebbero potuto dare al calcio senza incappare nell’infortunio che gli ha cambiato in peggio la carriera. Giuseppe Pepito Rossi è di sicuro uno degli ultimi esempi. Sul finire degli anni ’80, piace, o meglio spiace, ricordare...