da editor | Lug 3, 2019 | Home, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Come calciatore Gianni Di Marzio non ha sfondato, anche se i numeri erano buoni, infatti in sole tre presenze con la maglia dell’Ischia realizzò due gol. Solo una stagione 1962-’63 poi quattro anni dopo ebbe inizio la sua carriera da allenatore, prima come vice...
da editor | Mag 17, 2019 | Fuori dagli schemi, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Tanto introverso da rischiare di sembrare brusco, ma solo quando scrive. Parole poche davvero. In campo il cuore, alla sera il blog per aprirsi al mondo. Alessandro Gazzi è un caleidoscopio inesplorato di sfaccettature, un pigmeo che ce l’ha fatta in mezzo ai Watussi,...
da editor | Apr 16, 2019 | Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Tutti, ormai, conoscono le doti dirigenziali di Fabio Paratici, che insieme a Beppe Marotta ha formato l’ossatura dei successi bianconeri. Ma Paratici è stato dapprima un buon centrocampista, estremamente duttile in campo e con una carriera passata a sgambettare...
da editor | Mar 11, 2019 | Home, I Campioni di Provincia, I grandi Derby, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Marbella, Spagna, 5 novembre 2002, mezzogiorno, interurbana dall’Italia. John Benjamin Toshack alzò la cornetta. Ascoltò. Rispose: “Yes“. Riagganciò. Pensò: “Italia” e cercò di farsi venire in mente qualcosa che avesse a che fare con quella parola lì: “Italia“. Roma,...
da editor | Mar 11, 2019 | Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Il 23 maggio del 1974, allo stadio Olimpico di Roma, c’erano undici giocatori di serie B in maglia rosanero trascinati da migliaia e migliaia di tifosi giunti da ogni parte d’Italia. Dall’altra undici calciatori di serie A, quelli del Bologna, ben più famosi e...