da editor | Lug 3, 2019 | Home, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Come calciatore Gianni Di Marzio non ha sfondato, anche se i numeri erano buoni, infatti in sole tre presenze con la maglia dell’Ischia realizzò due gol. Solo una stagione 1962-’63 poi quattro anni dopo ebbe inizio la sua carriera da allenatore, prima come vice...
da editor | Mag 17, 2019 | Fuori dagli schemi, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Tanto introverso da rischiare di sembrare brusco, ma solo quando scrive. Parole poche davvero. In campo il cuore, alla sera il blog per aprirsi al mondo. Alessandro Gazzi è un caleidoscopio inesplorato di sfaccettature, un pigmeo che ce l’ha fatta in mezzo ai Watussi,...
da editor | Apr 23, 2019 | Home, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
El Gringo, lo straniero. Non perché fosse di chissà quale paese (era marchigiano di Porto San Giorgio), ma per il suo stile di vita, modi ruvidi e confronti schietti. Racconto impossibile, quello del 1979, Coppa Italia persa contro la Juve a tre minuti dalla fine dei...
da editor | Apr 16, 2019 | Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Tutti, ormai, conoscono le doti dirigenziali di Fabio Paratici, che insieme a Beppe Marotta ha formato l’ossatura dei successi bianconeri. Ma Paratici è stato dapprima un buon centrocampista, estremamente duttile in campo e con una carriera passata a sgambettare...
da editor | Apr 2, 2019 | Home, I Campioni di Provincia, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Salvatore Campilongo detto Sasà, era un eccellente centravanti con la carriera sempre in salita, giocata principalmente tra la serie B e la C. Ha sempre viaggiato nel calcio di provincia indossando la maglia di: Juve Stabia, Avellino, Empoli, Mantova, Campania,...