da editor | Lug 22, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Si tratta di Christian, figlio di Maurizio, promessa del Chieti oggi in forza al Francavilla. L’oriundo Juan Carlos Tacchi nell’Alessandria contro la Juventus Christian Tacchi, ovvero quando il calcio è questione di DNA. Il classe 2002 è l’ultimo e fulgido...
da editor | Mar 13, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Conosciuto per essere un terreno fertile per le superstar, il Brasile non solo esporta giocatori nei club più potenti del mondo, ma rafforza anche molte nazionali con giocatori naturalizzati, sia per il tempo trascorso in un paese che per le origini. Ai Mondiali del...
da editor | Dic 30, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Luis Monti nasce il 15 maggio 1901 a Escobar e muore il 9 settembre 1983. La sua famiglia, emigrata in Argentina, era originaria della Romagna. Noto per il suo gioco particolarmente duro, è stato l’unico calciatore ad avere disputato due finali di Coppa del...
da editor | Ott 4, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
C’è stato un dieci che Giancarlo Antognoni aveva sognato di essere, prima di diventarlo. Così come c’è stata una Fiorentina che non ebbe nemmeno il tempo di porsi il dubbio se fosse o meno degna di vedersela con le grandi: perché grande lo era diventata naturalmente,...
da editor | Dic 3, 2021 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Il Football dei Pionieri, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Julio Libonatti (Rosario 1901-Rosario 1981) è stato uno dei primi oriundi italo – argentini ad approdare nel campionato italiano ed ottenere una certa notorietà. L’ambizioso presidente del Torino Enrico Marone Cinzano nell’estate del 1925 lo acquistò...