da editor | Giu 29, 2025 | Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Negli anni Ottanta, il campionato italiano non era solo il più bello del mondo. Era il cuore del mondo. Una calamita per i fuoriclasse, un laboratorio tattico, una fiera popolare e una guerra santa. Il calcio era ancora liturgia collettiva, e la domenica alle 14,30...
da editor | Nov 15, 2024 | Amarcord molto vintage, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Passato, dopo la perdita dei diritti tv del calcio da parte della Rai, da una dignitosa vecchiaia a una morte precoce e inattesa, “Novantesimo minuto” è diventato oggetto di nostalgia oltre che di curiosità per la sua “fabbrica” e per la vita...
da editor | Lug 24, 2024 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Com’era il Napoli e la Napoli di Luigi Necco? risponde Stefano Olivari sul Guerin Sportivo. Lo Scud di Maradona e Patriot di Zunico e Novantesimo Minuto degli anni d’oro, quel modo ironico di raccontare il calcio. Che nell’epoca della spazzatura social è...
da editor | Dic 3, 2023 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
La vena sfottente di Franco Zuccalà aiuta a tenersi a distanza dall’accidia delle idee attinte all’altrui estro e dai concetti totalizzanti. Esistono però pesi informativi diversi. Un conto è mostrare l’occhio nero di Gullit, campione d’ebano del Milan aggredito in un...
da editor | Nov 30, 2023 | History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Franco Zuccalà ha svolto con classe ed entusiasmo una professione con cui poter dare l’acqua della vita all’uso dei luoghi comuni della lingua italiana. I luoghi dell’anima, congiunti al senso etimologico della parola topofilia (dal greco topos, “luogo”, e philia,...