da editor | Mar 18, 2024 | Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Sono tanti gli sportivi, soprattutto calciatori, che si sono dovuti arrendere a questa malattia incurabile: Stefano Borgonovo è solo uno dei casi più conosciuti. “Ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per strada, lì ricomincia la storia del calcio“. Jorge...
da editor | Mar 17, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
12 maggio 1963, a San Siro si sfidano l’Italia e il Brasile. Gara amichevole certamente, ma una volta queste erano sfide che valevano comunque come una finale. Primo perché le due nazionali avevano al tempo due Mondiali vinti ciascuna, poi perché le squadre...
da editor | Mar 17, 2024 | Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Da allenatore di club è stato l’unico ad aver vinto con la stessa squadra le tre principali competizioni europee. Giovanni Trapattoni ha 85 anni, l’ultima panchina è stata quella della nazionale dell’Irlanda, quando ha anche incontrato l’Italia di Marcello Lippi....
da editor | Mar 16, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Per molti aspetti, Aldo “Buff” Donelli aveva il meglio di entrambi i mondi. Non solo era un eroe del calcio, ma il nativo di Morgan, in Pennsylvania, si rivelò anche un eroe del football americano. Ha giocato nel football universitario ed è diventato l’unica...
da editor | Mar 14, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Oggi il nome dell’ottantunenne Giancarlo De Sisti probabilmente alla maggior parte dei tifosi di calcio non evoca nulla o poco ci manca. Ma ai più attenti conoscitori del calcio nostrano dice molto e altro ancora. Nato a Roma il 13 marzo 1943 è stato, come si...