da editor | Apr 12, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Albertosi nella Fiorentina Ricky Albertosi, da Pontremoli. Di Milan e Cagliari è stato un protagonista. Con il primo ha vinto lo scudetto della stella, con il secondo quello dei miracoli. Cresciuto calcisticamente con lo Spezia, esordisce in Serie A nella stagione...
da editor | Mar 22, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province alla conquista del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Vito Fasano è nato a Bari il 15 ottobre 1941. Arrivò in Venezuela intorno agli anni Cinquanta, quando ne aveva undici. Suo padre lavorava nel mondo dell’edilizia, quando arrivarono in Venezuela, la famiglia Fasano si stabilì a Puerto Cabello. “Quando sono...
da editor | Mar 10, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Storia del Calcio
Agli appassionati di calcio internazionale ormai vintage, lo scorso 20 settembre non è sfuggita la notizia della scomparsa di Lon Polleunis. L’ex attaccante militò nel Sint-Truiden dal 1962 al 1973, la squadra dell’omonimo paese delle Fiandre in cui nacque. Nel...
da editor | Gen 13, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Messico 1970, per la prima volta nella storia della Coppa del Mondo un paese africano parteciperebbe alla fase finale del più grande spettacolo del mondo. Il sorteggio per le fasi di qualificazione si era svolto il 1° febbraio 1968 a Casablanca, in Marocco, con le...
da editor | Gen 8, 2024 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Pochi calciatori sono ricordati per sprazzi di genio. Proprio come Teófilo Cubillas, con il suo calcio di punizione impudente, fuori dagli schemi, contro la Scozia ai Mondiali del 1978. Fu la testimonianza della sua innovazione che sfidava la convenzionalità, e della...