da editor | Ott 7, 2022 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
George Manneh Oppong Ousman Weah è nato e cresciuto nella baraccopoli di Clara Town, a Monrovia, da papà William T. Weah e mamma Anna Quayeweah. Tuttavia viene cresciuto perlopiù dalla nonna paterna, Emma Klonjlaleh Brown. Frequenta la scuola media presso il...
da editor | Set 2, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Roberto Luis La Paz Tra leggenda e mistero, un calciatore uruguaiano del Peñarol arrivò in un piroscafo al porto di Napoli nel 1947. Si chiamava Roberto Luis La Paz, classe 1919, era diretto a Frattamaggiore per giocare in serie C con la locale squadra della Frattese....
da editor | Mag 28, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
A due passi dallo stadio del Leyton Orient gli hanno dedicato una statua. Se la meritava, Laurie Cunningham, “il più grande giocatore britannico dai tempi di George Best”, come disse Ron Atkinson, il primo calciatore di colore ad avere indossato la maglia della...
da editor | Mag 25, 2022 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Là dove l’Europa è ancora viva e vegeta, lì è cominciata la sua storia. In quel porto dove i berberi incontrano gli shardana, nelle bettole fumose in cui i galli stringono le mani ai corsi mentre i greci fumano oppio afghano, là dove i baschi se le suonano di santa...
da editor | Apr 30, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nella terminologia del pallone moderno, spesso e volentieri è stata accostata a Pelé l’etichetta di “Perla Nera” del calcio. Una bellissima definizione, a sottolinearne la rarità. Ma prima di lui, in tempi in cui i media non avevano ancora pubblicizzato gli eroi...