da editor | Mar 5, 2025 | Amarcord molto vintage, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il 28 febbraio 1965 segnò una svolta epocale per il giornalismo sportivo italiano. Durante la puntata numero 589 de “La Domenica Sportiva”, la storica trasmissione della Rai, il conduttore Enzo Tortora introdusse per la prima volta l’uso della...
da editor | Ott 17, 2024 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, I grandi Derby, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Beppe Viola lo trovi ancora, ma sempre di meno, negli occhi agrodolci di chi è disposto a perdere tutto in cambio di una battuta geniale, spiazzante, fatta con l’urgenza di ribaltare un luogo comune, un potere, in sintesi – anche se qui la brevità è sconsigliata – di...
da editor | Lug 18, 2024 | Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
“Scusa Provenzali, soltanto 10 secondi per dire che quella che ho appena tentato di concludere è stata la mia ultima radiocronaca per la Rai un grazie affettuoso a tutti gli ascoltatori”. È con queste semplici parole, che racchiudono e spiegano il personaggio Sandro...
da editor | Dic 3, 2023 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
La vena sfottente di Franco Zuccalà aiuta a tenersi a distanza dall’accidia delle idee attinte all’altrui estro e dai concetti totalizzanti. Esistono però pesi informativi diversi. Un conto è mostrare l’occhio nero di Gullit, campione d’ebano del Milan aggredito in un...
da editor | Nov 30, 2023 | History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Franco Zuccalà ha svolto con classe ed entusiasmo una professione con cui poter dare l’acqua della vita all’uso dei luoghi comuni della lingua italiana. I luoghi dell’anima, congiunti al senso etimologico della parola topofilia (dal greco topos, “luogo”, e philia,...