“Mamma, guarda com’è piccolo papà”

“Mamma, guarda com’è piccolo papà”

Angelo Di Livio (Roma, 26 luglio 1966) è stato uno dei pochi calciatori amato a Firenze ed adorato alla Juve.  Dopo esser cresciuto nella Polisportiva Bufalotta, entra nelle giovanili della squadra giallorossa con cui vince il torneo di Viareggio nel 1983. L’anno...
Il tedesco che fece grande il Bologna

Il tedesco che fece grande il Bologna

“Così si gioca solo in Paradiso!”. La battuta è di mister Fulvio Bernardini e risale al 1962-‘63, quinta giornata di campionato, quando il Bologna batte  in casa 7 a 1 il Modena. Segnano due triplette Ezio Pascutti e Harald Nielsen, Bulgarelli chiude il conto e Helmut...
Piombino, il calcio e l’acciaio

Piombino, il calcio e l’acciaio

Tutti a casa di “Sciaurino”. Al secolo Dante Gronchi, o Granchi secondo altri, che in un pomeriggio dell’aprile 1919, a Piombino, mette a disposizione la sua abitazione per una riunione sul giuoco del calcio. I pionieri piombinesi del pallone sono studenti e...