da editor | Ago 11, 2023 | Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Arrivò al Milan nel 1992, con in valigia un Pallone d’oro conquistato dopo l’ultima trionfale stagione al Marsiglia, dove aveva vinto 4 campionati di fila segnando valanghe di gol, 134 in 215 gare giocate. Jean Pierre Papin fu la scelta dei rossoneri per affiancare...
da editor | Ago 6, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Dopo aver conosciuto i più grandi stadi francesi e internazionali, l’ultimo prato su cui ha camminato Alexandre Villaplane è stato quello del Fort de Montrouge, ad Arcueil (Val-de-Marne). Fu lì che fu portato la mattina del 27 dicembre 1944, per essere...
da editor | Lug 14, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
platini (michel) La carriera di Michel Platini corrisponde soprattutto alla prima età d’oro del calcio francese. Il suo talento ha permesso di rispolverare il monumento eretto in memoria degli anziani svedesi, la generazione di Raymond Kopa e Just Fontaine che...
da editor | Lug 11, 2023 | History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Un mondiale che non iniziò benissimo per gli Azzurri. Il gruppo dell’Italia, guidata da Enzo Bearzot, capitata insieme a Polonia, Camerun e Perù, si rivelò il vero “gruppo di ferro”. Gli Azzurri giunsero in Spagna fra mille polemiche e incognite, non...
da editor | Lug 10, 2023 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Tra i trenta discendenti di italiani ad aver vestito la maglia della nazionale di calcio francese, Roger Piantoni e Michel Platini sono i più illustri. Sono entrambi nipoti di emigranti italiani stabilitisi in Lorena prima del 1914. Antonio Beneveti, nonno...