da editor | Feb 10, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Il primo fu Tony Giammarinaro, il capitano della Primavera del Torino che conquistò il cosiddetto scudetto delle lacrime dopo Superga. Poi, spiccano i fratelli Sattolo e, in particolare, quel Franco nato a Fiume, figlio della lattaia del quartiere, portiere di...
da editor | Feb 3, 2025 | Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Tokyo, National Stadium, 26 novembre 1996. Minuto 81 di Juventus-River Plate, sfida che mette in palio l’edizione numero 35 della Coppa Intercontinentale, il trofeo dei due mondi, Europa contro Sudamerica. Alessandro Del...
da editor | Gen 16, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Di gol Lorenzo Marronaro ne ha fatti tanti nella sua carriera di calciatore. Attaccante veloce si era riuscito ad imporre negli anni ’80 e ’90 sia in Serie A sia in Serie B con le maglie di Bologna, Udinese e Monza, dopo che era cresciuto nella Lazio e aveva vestito...
da editor | Gen 15, 2025 | Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Una delle promesse della Parmalat, quando assunse la co-gestione del Palmeiras, nel 1991, fu lo scambio tra atleti dei club sponsorizzati dalla società, come il Real Madrid, lo stesso Palmeiras e il Parma, di cui la multinazionale era proprietaria. Fino al 1995,...
da editor | Nov 27, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Raffaello Vernacchia detto Lello, nerazzurro atalantino. Per lui, 93 presenze suddivise tra il 1972-‘73 della retrocessione-beffa con Giulio Corsini allenatore e il ritorno dall’annata torinista nel 1974-‘76, biennio cadetto contraddistinto dai quattro allenatori:...