da editor | Ott 31, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Un fratello, Luciano, che ha giocato come lui al calcio, un figlio – Riccardo – direttore sportivo, una figlia indiana adottata da piccola e una carriera ricca quanto breve che lo ha portato a vincere al Nord come al Sud. Albertino Bigon – come lo fece registrare...
da editor | Ott 21, 2023 | History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Sembra la Coppa dei Campioni, invece è “solo” una finale di Coppa Italia contro l’Inter: se la gioca il Toro che porta allo stadio Comunale 62.676 spettatori paganti, uno spettacolo nello spettacolo. In campo c’è una squadra nata al Filadelfia: sono i tempi di Massimo...
da editor | Set 16, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
È arrivato a Firenze nel 1973, che non aveva ancora vent’anni. Vincenzo Guerini si era messo in mostra in serie B, nelle fila del Brescia, a pochi passi da casa sua, dove era nato il 30 ottobre del 1953. Era un centrocampista di gran fisico ed era pure veloce e dotato...
da editor | Set 1, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Storia del Calcio
Una storia a tinte rosanero lunga cinque anni, tra l’emozione di chi ama ancora quella maglia ed i rimpianti di quello che poteva essere e non è stato. Silvio Violante Iozzia, nato a Chioggia il 7 ottobre del 54, ha militato nel Palermo tra il 1977 ed il 1983,...
da editor | Ago 19, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
C’è un genere narrativo bellissimo che in Italia si sta facendo strada anche grazie ai social: Urbex si chiama. Esplorazioni urbane, che portano a narrazioni per lo più fotografiche che a volte lasciano a bocca aperta: case, strutture industriali, ex alberghi o...