da editor | Giu 18, 2023 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Se nei quarti di finale tra Argentina e Inghilterra dei Mondiali del 1986 la guerra delle Malvinas ronzava ancora nel clima vendicativo di Diego Maradona, il 9 dicembre 1984 gli echi delle bombe e dei morti tra i soldati argentini furono per i sentimenti dei giocatori...
da editor | Giu 14, 2023 | Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Angelo Carbone, secondo dei quattro figli di Lorenzo, operaio dell’Anas in pensione, e di Maria, casalinga e protettrice dei bambini col pallone in testa (e fra i piedi). Ruolo attaccante all’oratorio del Redentore di Bari, ruolo «scapocchione» a scuola....
da editor | Giu 10, 2023 | Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Quando si parla di grandi squadre non si può non menzionare la Juventus di Lippi: un ciclo vincente in grado di portare i bianconeri sul tetto d’Europa e di imporre la compagine torinese come una delle migliori squadre al mondo. Tuttavia, non sempre si è prestata la...
da editor | Giu 10, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
La rivoluzione avvenne di mercoledì e prima mandò un cortese avvertimento. È il 26 maggio 1970 e proprio quella sera si gioca la finale della Coppa dei Campioni. Tramite l’Eurovisione, tutta l’Europa è collegata. Il Vecchio continente si ferma davanti alla tv, la...
da editor | Giu 8, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Quadrilatero Piemontese, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
Il 2 sta sull’11, il 3 sul 7, il 4 sul 10 e il 5 sul 9, dogma o teorema, fate voi, questo era il pensiero che governava il calcio e la sua interpretazione qualche fa. E il numero 4, o mediano di spinta, anche in Italia aveva i suoi interpreti, poi passati alla...