da editor | Gen 11, 2023 | Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Sessant’anni anni per Massimo Piscedda, la maggior parte passati nel mondo del calcio, del quale ancora oggi fa parte. L’ex difensore, che svolge il ruolo di osservatore e di opinionista, è stato un simbolo della Lazio negli anni ’80, nel difficile e allo stesso tempo...
da editor | Dic 29, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Home, I Campioni di Provincia, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Nel 2009 cii lasciava il Capitano del Campobasso Calcio, Michele Scorrano. Un simbolo per l’intera città capoluogo, un emblema della sportività per giovani e meno giovani. Michele Scorrano ha portato la tanto ambita fascia al braccio negli anni Settanta e Ottanta e ha...
da editor | Ago 18, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Su Nicola D’Ottavio classe 1959 da Agnone, nel Molise, furono in molti a giurarci e a vederlo come un predestinato. Oggi che la fisicità ha preso il sopravvento sulla tecnica, uno come lui patirebbe il gioco fatto di movimenti come su una scacchiera. Si giocava per...
da editor | Lug 14, 2022 | Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Prosegue la rubrica “Anni da bere” – una lettura particolare di quel calcio che ci piaceva tanto attraverso le maglie dei protagonisti – con la seconda divisa del Campobasso nella stagione 1984-’85. Il completo è quello indossato da Carlo Perrone. Si tratta di una...
da editor | Lug 13, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, Home, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Fino al 1985 è stato uno dei palazzi più “ambiti” di Campobasso. E non perché chissà quali optional offrisse. Semplicemente, proponeva una vista per l’epoca meravigliosa: le partite dei Lupi al Vecchio Romagnoli. Hai detto niente… Via Albino, numero 10: da...