da editor | Apr 12, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Sulle figurine “Panini” Sbarca in Sardegna nell’estate del 1962 e la maglia del Cagliari diventa per lui una seconda pelle. Mario Martiradonna lega la sua carriera ad alcuni passaggi fondamentali della storia rossoblù, come la prima promozione in A del...
da editor | Apr 12, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Albertosi nella Fiorentina Ricky Albertosi, da Pontremoli. Di Milan e Cagliari è stato un protagonista. Con il primo ha vinto lo scudetto della stella, con il secondo quello dei miracoli. Cresciuto calcisticamente con lo Spezia, esordisce in Serie A nella stagione...
da editor | Mar 21, 2024 | Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Prosegue la rubrica “Anni da bere” le Nobili Maglie, una lettura particolare di quel calcio che ci piaceva tanto attraverso la nostra collezione anni ’70 e anni ’80. Oggi presentiamo la maglia bianca del Cagliari, totalmente in acrilico e a manica, prodotta dalla...
da editor | Mar 17, 2024 | Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Da allenatore di club è stato l’unico ad aver vinto con la stessa squadra le tre principali competizioni europee. Giovanni Trapattoni ha 85 anni, l’ultima panchina è stata quella della nazionale dell’Irlanda, quando ha anche incontrato l’Italia di Marcello Lippi....
da editor | Mar 4, 2024 | Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
“Cresciuto a Missaglia e abituato alla provincia, credevo di trovare difficoltà a inserirmi. Invece ho legato in un istante. Torino è fredda al punto giusto: lascia spazio alla vita privata, cosa che apprezzo molto, perché non amo il clamore. Per il mio carattere la...