da editor | Nov 28, 2024 | Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Alessandro “Spillo” Altobelli, dal calcio di provincia al “tetto del Mondo”. Intervista collana “A tu per tu con …” a cura di Mario Bocchio e Mauro Bavastri Settembre 2021 © Il Nobile...
da editor | Nov 27, 2024 | Home, I Campioni di Provincia, Storia del Calcio
“Forte la mano teneva il volante, forte il motore cantava…non lo sapevi che c’era la morte quel giorno che ti aspettava” Così cantava il poeta cantautore Francesco Guccini in un brano dedicato all’amica Silvana ma quelle parole, toccanti ed altamente commoventi,...
da | Nov 27, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Bologna è il luogo del cuore, Malta «un’esperienza di vita bellissima e che sono contento di aver fatto». Il presente ormai da tanti anni è in negozio a Verbania «perché mi piace stare in mezzo alla gente, è l’attività della mia compagna che condivido ormai da una...
da editor | Nov 26, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, Home, I Campioni di Provincia, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Gianfranco Zigoni, splendido anarchico del calcio. Il George Best italiano. Ha giocato nella Juventus, nel Genoa, nella Roma, nel Verona, nel Brescia e poi ha chiuso nel Piavon.Con la Juve ha vinto uno scudetto, giocando poco però. In...
da editor | Ott 24, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Nel 1980 per rinforzare l’attacco dell’Arezzo l’ambizioso presidente Terziani concentra le sue attenzioni su un giovane centravanti milanese che milita nel Derthona in C2, dove ha segnato 18 goal in due anni e di cui si parla benissimo: Tullio Gritti, per gli...