da editor | Dic 10, 2024 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Questa è in poche parole la parabola di Paolo Rossi che dal 1980 al 1982 visse i due anni più importanti della sua vita. “Ho pensato di lasciare l’Italia e smettere. Mi ha salvato la consapevolezza di essere innocente”. I primi tempi ebbe la stessa reazione di Gregor...
da editor | Nov 9, 2024 | History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
“Il derby – aveva spiegato Giampiero Boniperti – mi consuma, amo troppo la Juve e ho così rispetto della Juve che non può essere altrimenti”. Con la scomparsa nel 2021, a quasi 93 anni di età, del “presidentissimo” della Juventus se n’è andato un...
da editor | Ott 29, 2024 | Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Lui è l’altro Baggio. Dino. Quello che consentiva a Pizzul nelle telecronache della nazionale di gigioneggiare recitando la filastrocca “Dino passa a Roberto, Dino-Roberto ancora Dino”. Ma è soprattutto il giocatore che fece infuriare la Juventus nonostante con i...
da editor | Ott 26, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I grandi Derby, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Quello tra Inter e Juventus viene detto “derby d’Italia” ed è da sempre una delle sfide più sentite e seguite dai tifosi. Ognuno di questi match è sempre uno spettacolo e per questo motivo appassiona davvero tutti, anche i tifosi di altre squadre; di ogni partita di...
da editor | Ott 10, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Giuseppe Casari era conosciuto da tutti come Bepi. È lo storico portierone dell’Atalanta negli anni Quaranta e Cinquanta. Nato a Martinengo il 10 aprile del 1922, Casari aveva una stazza imponente, ma nel contempo un’agilità sorprendente. Le sue parate erano...