da editor | Mar 13, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nato il 13 marzo 1955, è stato un giocatore importante per la Roma. In tutti gli anni ’80 si è distinto come un calciatore veloce e abile che si posizionava con successo a ridosso della fascia destra. La sua grande prestazione è stata nel Mondiale in Spagna,...
da editor | Mar 5, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Bolzano. Un viaggio senza ritorno. Corre l’anno 1973, un’uggiosa domenica di aprile. Hubert Pircher fa parte di quella nidiata di adolescenti della Virtus Don Bosco in viaggio per Bergamo. Una squadra esordienti che va a giocare contro i pari età dell’Atalanta, su un...
da editor | Feb 19, 2025 | Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
II Comunale si riempì all’inverosimile per l’amichevole con l’Italia di Bearzot, il 14 febbraio 1980. II Comunale, appunto. Simonetta Lamberti era piccola e ancora viva. La Cavese quel giorno di quarantacinque anni fa, un giovedi, ebbe l’onore di...
da editor | Feb 12, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Ha diretto la Nazionale italiana dal 1966 al 1974, portandola a vincere il suo primo Campionato europeo e al secondo posto ai Mondiali del 1970, in Messico contro il Brasile, dopo aver superato una storica semifinale contro la Germania Ovest. Ha anche allenato squadre...
da editor | Feb 1, 2025 | Amarcord molto vintage, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Lo hanno sempre chiamato “il Barone”: a chi deve il soprannome? A un giornalista di Torino, Fulvio Cinti, perché diceva che aveva stile in campo e fuori. A lui, però, piaceva anche il soprannome “Brazil”, inventato da un altro giornalista, Vladimiro Caminiti....