da editor | Set 6, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Giovanni “Johnny” Moscardini è diventato una star in Italia dopo aver segnato sette gol in nove partite internazionali negli anni ’20. Il giocatore nato a Falkirk in Scozia, una volta abbandonata la carriera calcistica aveva gestito un negozio a...
da editor | Set 3, 2023 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Quando penso chi possa essere additato come esempio del calcio nostrano per le giovani generazioni non ho alcun dubbio a riguardo: Gaetano Scirea. Un fuoriclasse raro, inarrivabile, che colloco nell’olimpo del calcio italiano a fianco degli altri due “liberi” per...
da editor | Ago 21, 2023 | History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Le dimissioni dei due commissari tecnici delle nazionali di calcio maschile e femminile, Roberto Mancini e Milena Bertolini, hanno scatenato le critiche degli sportivi senza misura, ma soprattutto senza memoria. Quello che mi dispiace è che i due tecnici siano stati...
da editor | Ago 19, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
L’esordio di Roberto Rivellino con il Brasile è avvenuto in un modo curioso, visto che il centrocampista ha rappresentato la nazionale brasiliana giocando per il Corinthians. I giocatori dell’alvinegro furono infatti incaricati di rappresentare la squadra...
da editor | Ago 17, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Non erano solo i capitani delle due squadre di Milano, l’Inter e il Milan, ma due campioni, con la C maiuscola, in campo e fuori. Interpretavano un modo di giocare a calcio totalmente diverso, ma ugualmente tecnici e critica erano scettici sulle possibilità che...