Chirola

Chirola

Héctor Casimiro Yazalde mosse i suoi primi passi da calciatore nelle terre desolate della baraccopoli di Villa Fiorito, come più tardi un certo Diego Maradona, prendendo a calci i barattoli di latta. Originario di questa zona disagiata di Buenos Aires, Yazalde, come...
Corre, corre Kourichi, come una malattia d’amore

Corre, corre Kourichi, come una malattia d’amore

Nato il 12 aprile 1954 a Ostricourt in Alta Francia: è già un segno. Il difensore di origini algerine Noureddine Kourichi comincia a galoppare sul prato di Nungesser a Valenciennes (1976-‘81) con i Ch’tis. Corre, corre Kourichi, come una malattia d’amore,...
Il cecchino

Il cecchino

Se c’è un giocatore che merita indiscutibilmente il soprannome di goleador, è certamente Carlos Bianchi. Formatosi al Vélez Sarsfield dove si è messo in luce e ha segnato con regolarità in ogni partita (più di 40 gol nella stagione 1970-‘71), l’argentino...
Nel cuore degli italiani come una delle maschere più riuscite del teatrino di Valenti

Nel cuore degli italiani come una delle maschere più riuscite del teatrino di Valenti

Com’era il Napoli e la Napoli di Luigi Necco? risponde Stefano Olivari sul Guerin Sportivo. Lo Scud di Maradona e Patriot di Zunico e Novantesimo Minuto degli anni d’oro, quel  modo ironico di raccontare il calcio. Che nell’epoca della spazzatura social è...