da editor | Apr 26, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Johan Cruijff, l’olandese volante, se n’èandato a 68 anni il 24 marzo del 2016. Chi il calcio lo ha vissuto da sportivo al tempo di Gianni Brera e ha visto il “Pelè bianco” in azione, non può che avere un moto di turbamento nel ricordare la sua scomparsa. Johan...
da editor | Apr 12, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
L’ala destra Jair da Costa ha iniziato a giocare per il Portuguesa, ma ha raggiunto il successo in Italia, dove ha militato nell’Inter e nella Roma. Veloce, abile dribblatore e molto tecnico, il brasiliano è stato una delle armi principali della Grande Inter...
da editor | Mar 18, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I grandi Derby, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Valladolid, 1469: Isabella di Castiglia sposa Ferdinando d’Aragona. Con i re cattolicissimi inizia a delinearsi lo stato spagnolo, nonostante l’autonomia governativa garantita alle regioni coinvolte. A far voce grossa è il sovrano di Castiglia che, in barba al...
da editor | Feb 21, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Amancio, leggenda del Real Madrid, è morto all’età di 83 anni. Amancio Amaro Valera era nato il 16 ottobre 1939 a La Coruña (Galizia) ed è stato giocatore e allenatore del Real Madrid, squadra alla quale si era legato nel 1962 dopo essersi distinto nel Deportivo...
da editor | Feb 8, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I grandi Derby, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Loustau, l’ala di cui Di Stéfano diceva “era un Gento, ma più veloce…”. Labruna, i baffetti da Clark Gable che aveva saputo essere Puskás prima di Puskás. Pedernera, di cui sempre Di Stéfano diceva “il più forte di tutti i tempi tra me e Pelè? Tutti e due un...