da editor | Gen 9, 2019 | I Campioni di Provincia, I grandi Derby, Il Quadrilatero Piemontese, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
Di anni ne sono passati, ma lui ha sempre quello sguardo da lottatore che lo ha fatto diventare il nemico numero uno per il popolo grigio. Stiamo parlando di Attilio Fait, lo storico capitano del Casale. Ha ancora i baffi di un tempo, che nello sforzo del gesto...
da editor | Gen 9, 2019 | I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, Il Quadrilatero Piemontese, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
In piena epoca fascista i tifosi lo chiamavano “il Duce” per l’entusiasmo e il carisma. Titolare inamovibile per Carlo Carcano, rifiutò la richiesta dell’allenatore di seguirlo alla Juventus. Stiamo parlando di Giuseppe Gandini, forse il più tipico esponente della...
da editor | Gen 9, 2019 | I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, Il Quadrilatero Piemontese, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
Eugenio Porrati fu il primo grande portiere dell’Alessandria. Il suo modo di stare tra i pali, seguendo con brevi salti laterali l’evolversi dell’azione difensiva avversaria, per poi lanciarsi in spericolate uscite alla caccia del pallone, lo faceva sembrare una belva...
da editor | Gen 9, 2019 | I grandi Derby, Il Quadrilatero Piemontese, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
Per parlare del significato della sfida tra Alessandria e Novara, non si può non ricordare lo storico Quadrilatero Piemontese. Dopo l’epopea del Genoa e la scuola britannica di Spensley, esso fu la migliore espressione del calcio dell’inizio secolo XX. Per molti...
da editor | Gen 8, 2019 | I grandi Derby, Il Quadrilatero Piemontese, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
Il Casale Football Club nacque nel 1909 a causa della storica rivalità esistente con Vercelli. Ai casalesi non andava giù il fatto che la Pro dominasse la scena calcistica nazionale per cui fondarono la società per contrastare i “nemici”. Il nero della maglia è in...