
Vasilis Xatzipanagis, il Maradona greco
Vasilis Xatzipanagis è nato nel 1954 a Tashkent, ora in Uzbekistan , ma allora parte dell'Unione...
Il Fornaretto di Frascati
Se a un vecchio tifoso romanista, meglio se di Testaccio, chiedete chi era l’ottavo re di Roma,...
Fabbri e Paolo Rossi, ecco servito il Real Vicenza!
Anche il calcio veneto ha i suoi miti. Presidenti, giocatori, soprattutto squadre che hanno fatto...
I primi campioni della Germania Est
Il Planitzer SC era una società sportiva tedesca con sede nell'allora sobborgo di Planitz a...
Pablito, campione e uomo vero
Ho avuto l’onore e il piacere di vederlo giocare al vecchio stadio Comunale e ne sono rimasto...
In verità si chiamava Braulio Castro
Il caso più curioso nella storia del River Plate è la presenza di un calciatore truccato. O...
Il Palmeiras e le radici italiane. Il calcio come memoria, saudade e avventura
Il Palmeiras mi è profondamente caro. Fondata da immigrati italiani a San Paolo con il nome di...
Uno stadio di fantasmi del passato
Nel 1916 nacque un simbolo del calcio di Bucarest, che oggi, purtroppo, è passato all'anonimato....
Ercolanese, il calcio all’ombra del Vesuvio
Una stagione memorabile che con il tempo si è poi rivelata storica, l’annata 1980-'81 per il...
In coppia con Nocera
Giocò per due anni nel Foggia, conquistando anche una promozione in serie B. Se n'è andato,nella...