20 marzo 1986: ci lascia, colpito dalla sclerosi laterale amiotrofica (conosciuta come SLA),...
Un’amicizia, vera
Due barricate opposte, come di più non avrebbero potuto essere: Giampiero Boniperti l’idea...
I nostri speciali: “Il calcio del totalitarismo”
Il XX secolo è stato il secolo delle dittature e il Sud America non ha voluto mancare. Il calcio...
I nostri speciali: “Racconti maradoniani”
Diego Armando Maradona non è stato soltanto uno dei più importanti, se non il più grande,...
“Il Cruijff dei poveri”. Era un attaccante ma guidava la squadra come l’olandese
Palanca nel Catanzaro 1978-'79, figurina "Panini" Massimo Palanca continua a stupire ed emozionare...
Il portiere che il mondo invidiava
Dopo l'eliminazione e la mancata partecipazione al Mondiale in Messico, l'Argentina si preparò a...
La confessione di Siniša
“Il mio migliore amico mi ha scattato una foto e mi ha fatto saltare in aria la casa, l'ho...
Il gol storico dell’eroe silenzioso
La Copa Libertadores de América è diventata una delle competizioni per club più prestigiose del...
Ferruccio Mazzola e il polverone sul doping
Calciatore dalle buone qualità, il suo limite più grande fu costituito dal cognome di...
João Saldanha, il tecnico che ha tormentato la dittatura
João Alves Jobim Saldanha è nato ad Alegrete, il 3 luglio 1917. Il ragazzo di Rio Grande do Sul,...