Il 31 luglio 1976, il calcio della Germania dell'Est ha vinto il suo più grande titolo, ai Giochi...
“Ragassi, Tosetto è il Keegan della Brianza”
Riccioli e baffi, carattere esuberante. A metà degli anni Settanta lo chiamavano Stricker perché...
Dedicato a Giorgio Stella
Traggo dalla pagina Facebook Storia del Calcio Belluno 1905 di Roberto Bona del 15 settembre 2020...
Continua a comparire nell’immaginario collettivo di Plaza de Mayo
La notizia fece il giro del mondo. Il portiere della nazionale svedese Ronnie Hellström, in segno...
La storia di Le Roi: il debutto a Nancy
1973, la Francia del calcio è ai minimi storici. Dal Grand Reims e dai Blues del 1958, la palla...
La fuga e una carriera bruciata
Scappò una sera, alla chetichella, salendo a Roma su una lussuosa “Dilambda” e poi a Santa...
La squadra del bacino militare dello Stretto arrivò sino in Serie C
Menzione speciale nel viaggio tra le realtà "alternative" del calcio messinese lo merita una...
Emì cuor di leone Oddi
Emidio Oddi nato il 22 luglio 1956 cresce a Sulmona per poi passare ad Ascoli dove non fa...
Ridotto a dormire su una panchina
Dribblato senz’appello da Maradona nell’azione del gol del secolo, messo a sedere dal demonio...
Il primo Mondiale di Diego, cortina fumogena per il regime
"Prima bisogna saper soffrire...", scriveva il grande Roberto Goyeneche nella prosa di uno dei...










