Erano in tre e venivano da Msida… Ġużi, Anthony e Salvu. Il cognome Troisi è piuttosto raro a...
Gianpiero Combi, una leggenda tra i pali
Un giovane Combi Gianpiero Combi nacque a Torino in corso San Martino il 20 dicembre 1902. Suo...
Arenas Club de Getxo, una vittoria storica
Il 18 maggio 2019 è stato un secolo esatto da quando la squadra di una piccola città sulla costa...
Quando il razzismo rovinò un Argentina-Brasile
Il 6 ottobre 1920 le due squadre si affrontarono in un insolito duello. Il quotidiano Crítica...
Il football e la Grande Guerra
Sulla Prima Guerra Mondiale, su cui da tempo era sceso l’oblio, si è ritornati a parlare con tutti...
La panchina di corso Re Umberto
La storia della Juventus parte, come nei racconti più belli, dalla passione di un gruppo di...
Perchè la maglia della Juventus è bianconera?
Nel settembre 2011, più di qualche sopracciglio è stato sollevato quando la Juventus ha inaugurato...
“Leone senza benda” nella battaglia di Highbury
Luigi Bertolini è stato uno dei più forti mediani dell’Alessandria, della Juventus e del calcio...
Dal sionismo all’economia del calcio, il Maccabi Brno
Agli inizi del XX secolo vennero fondate diverse società sportive ebraiche, tra le quali il VAC...
Perico Escobal, il difensore che ha dribblato Franco
All'età di 20 anni fece parte della squadra che partecipò ai Giochi di Parigi del 1924. Lo...