da editor | Dic 6, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
João Alves Jobim Saldanha è nato ad Alegrete, il 3 luglio 1917. Il ragazzo di Rio Grande do Sul, arrivato a Rio de Janeiro da adolescente, era appassionato di calcio. Tuttavia, a differenza della maggior parte dei giocatori di football della sua generazione, non era...
da editor | Dic 6, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, La nostra libreria, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
In questo articolo viene analizzato il rapporto tra Biella e lo sport (o meglio, il calcio) negli anni della crisi del 1929: può essere infatti interessante far notare che tra la fine degli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta anche la Biellese calcio attraversò...
da editor | Dic 6, 2024 | Home, I Campioni di Provincia, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il calcio celebra i suoi eroi quando scompaiono prematuramente. E’ successo con Davide Astori. E prima del capitano della Fiorentina con Piermario Morosini, Jason Mayélé, Renato Curi, Giuliano Taccola e Luciano Re Cecconi. Ed Enzo Scaini? Scaini nel Vicenza e...
da editor | Dic 5, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Da sette anni anche il vercellese Ugo Ferrante, indimenticato campionissimo morto nel 2004 a soli 59 anni per un tumore alle tonsille, è entrato nella Hall of Fame della Fiorentina. Lo aveva decretato un’apposita giuria composta da giornalisti sportivi e addetti ai...
da editor | Dic 5, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
La vittoria nella finale di Coppa dei Campioni colpì fino a un certo punto anche Ceaușescu, e i calciatori della Steaua furono invitati al palazzo del Consiglio di Stato, dove venne loro conferito l’Ordine al merito sportivo. “Quando siamo andati a...