da editor | Giu 18, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Quando si pensa al calcio italiano degli anni ’50 è impossibile non tornare con la mente alla grande Juventus del Trio Magico, autentica dominatrice di quel periodo. Pedine fondamentali di quella squadra erano il...
da editor | Giu 1, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nessuna dinastia è come i Maldini nel calcio mondiale. Solo una coppia padre-figlio è riuscita a sollevare la Coppa Campioni-Champions League da capitano della stessa squadra, il Milan. Paolo, l’abbiamo visto in epoca recente farlo due volte, nel 2003 e nel 2007;...
da editor | Mag 23, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
“Oggi sarebbe stato famoso quanto Alexis Sánchez”. È quanto racconta la figlia di Jorge Robledo, conosciuto in Inghilterra come “George”, l’attaccante cileno del Newcastle che nel 1952 segnò il gol che suggellò la vittoria della sua...
da editor | Mag 7, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Ogni 7 maggio è una data speciale per la Cremonese. Infatti compie gli anni uno dei giocatori simbolo della squadra grigiorossa, un grande capitano, un condottiero il cui nome è Mario Montorfano, classe 1961. Sono ben 34 gli anni trascorsi alla Cremonese da...
da editor | Apr 15, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, La nostra libreria, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
È il 40′ della partita Polonia-Cecoslovacchia quando un calciatore 33enne si avvicina al pallone posizionato a 11 metri dalla porta. Un attimo dopo, Włodzimierz Lubański cade in ginocchio con le mani alzate. Nella partita d’addio con la Nazionale,...