da editor | Ott 3, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, I grandi Derby, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica
Nel 2004 ebbi l’occasione di intervistarlo telefonicamente grazie ad amici comuni. Mi rispose dal suo appartamento di Buceo. Ad un tratto mi chiese scusa, c’era un’altra telefonata internazionale da Genova, dove Julio César Abbadie ha giocato tra il...
da editor | Set 9, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il 15 novembre 1921, nella città italiana di Buie d’Istria, nacque un bambino battezzato come Ernesto Servolo Vidal. La penisola istriana è passata di mano più volte nel corso della storia (Venezia, Austria, Francia napoleonica, ancora Austria e, dopo la Prima...
da editor | Ago 21, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Come rompere un preconcetto, smontare una verità diffusa in Sud America che afferma “che nel calcio gli europei sono ronzini mentre i sudamericani fanno tutto bene”. D’accordo, ma senza contare che l’Uruguay avrebbe combinato qualche pasticcio...
da editor | Ago 12, 2024 | Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
L’inizio della carriera in Uruguay, nel Danubio Nonostante in molti lo ignorino, Ernesto è un nome di origine tedesca. Deriva dall’antico Arnust, che vuol dire valoroso e combattente, ma secondo alcune accezioni il significato è simile a onesto e fedele. La...
da editor | Ago 4, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Sullo stemma dell’Uruguay, sopra la bandiera nazionale e un pallone da calcio, ci sono quattro stelle. Ma a differenza del vicino Brasile o della Francia reale europea, l’origine di alcuni di questi cenni alla grandezza è forse meno conosciuta. Due autentiche...