da editor | Ott 17, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Storia del Calcio
Tra record, scandali e accuse mai chiarite, la vita di Iuliu “Duduș” Bodola – leggenda del calcio romeno e ungherese – è un romanzo di gloria e ambiguità. A Oradea, il suo nome campeggia ancora sullo stadio cittadino, ma la sua storia continua a dividere...
da editor | Ott 15, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Quando il più grande dei magiari vestì la maglia di una squadra dilettantistica toscana. Una storia di amicizia, esilio e pallone, nata tra i colpi dei carri armati e finita tra le colline di FirenzeCi sono storie che non nascono per la gloria ma per la memoria,...
da editor | Set 29, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il Pallone d’Oro ungherese che incantò il mondo e pagò il prezzo più alto agli infortuniA 28 anni la carriera di un calciatore dovrebbe toccare il suo vertice: forza, esperienza, visione di gioco. Per Flórián Albert, invece, quell’età fu il momento più drammatico. Era...
da editor | Set 14, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio, Uncategorized
Un giovane ungherese venduto per pagare il viaggio di ritorno diventa simbolo del Lens e il primo numero 10 della Nazionale francese.Immaginate la scena: un gruppo di calciatori ungheresi, stanchi dopo una lunga tournée in Francia, seduti nello spogliatoio di Lens....
da editor | Set 11, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Dall’oblio calcistico al palcoscenico continentale, grazie alla visione di un allenatore greco-americanoIl calcio greco uscì dall’ombra negli anni Settanta, quando il Panathinaikos e l’AEK iniziarono a farsi rispettare nelle coppe europee. Ma il vero salto di qualità...