Adriano Fedele e la sua Chernobyl

Adriano Fedele e la sua Chernobyl

«A Bologna mi sentivo un re, ho vissuto anni spettacolari, quando mi cedettero piansi, giuro. Non volevo andare via, anche se la nuova squadra si chiamava Inter». Adriano Fedele lo ricorda bene, da Udine, dove è nato, nel ‘47. Dopo oltre 200 partite in A e una...
“È passa’ e g’ha fatto il buso”

“È passa’ e g’ha fatto il buso”

Nella stagione sportiva 1921-’22 il Vado prese parte alla prima Coppa Italia organizzata dalla Figc in contrapposizione della Confederazione Calciatori Italiana (CCI), in auge fino a quel periodo, la quale aveva messo in atto uno scisma privilegiando i...
Una carriera infinita, eppure mai effettivamente decollata

Una carriera infinita, eppure mai effettivamente decollata

416 presenze complessive impreziosite da 107 reti. Questo il lascito di Maxi López fra i professionisti, giusto per dare un paio di statistiche. O almeno lo è stato fino ad oggi. Ma l’attaccante di Buenos Aires ha deciso di dire basta al calcio giocato. Un post...
Suo il gol-scudetto a Perugia nell’anno di Zaccheroni

Suo il gol-scudetto a Perugia nell’anno di Zaccheroni

Lo sapeva anche lui che sarebbe stato difficile pronunciare il suo nome. Andrés Guglielminpietro già in patria, in Argentina, si faceva chiamare Guly come si sarebbe poi conosciuto in Italia. Dai natali calcisticamente nobili (a San Nicolas sono nati anche Sivori ed...