Paolo Borea, l’uomo che costruì la Sampdoria dei sogni

Paolo Borea, l’uomo che costruì la Sampdoria dei sogni

Il direttore sportivo emiliano, per quindici anni al fianco di Mantovani, fu l’artefice del ciclo che portò a Genova scudetto, Coppa delle Coppe e finale di Champions. Da lui arrivarono Vialli e Mancini, la coppia che rese immortale la maglia blucerchiata.A pochi mesi...
La Spal di Paolo Mazza, il sogno di provincia che sfiorò la gloria

La Spal di Paolo Mazza, il sogno di provincia che sfiorò la gloria

Dalla Serie C alla finale di Coppa Italia: l’epopea del “Mago di campagna” che fece grande FerraraNegli anni in cui il calcio italiano cominciava a diventare industria e spettacolo, a Ferrara prendeva forma una favola di provincia. A scriverla fu Paolo Mazza,...
Profeta del bel gioco, voleva cambiare il calcio italiano

Profeta del bel gioco, voleva cambiare il calcio italiano

Nel panorama spesso grigio e conservatore del calcio italiano tra gli anni ’80 e i primi 2000, una figura è emersa come un fulmine a ciel sereno: Giovanni Galeone, l’allenatore filosofo, l’esteta della palla, il rivoluzionario gentile che ha osato sfidare il dogma del...
Il primato di Malatrasi

Il primato di Malatrasi

Ex difensore di Inter e Milan, è l’unico giocatore ad aver vinto la Coppa dei Campioni con due squadre della stessa città, prima con l’Inter di Herrera, nel 1965, e poi col Milan di Rocco, nel 1969. Ha giocato anche con Spal, Fiorentina, Roma e Lecco. In carriera ha...
Se si fosse chiamato Scanzianovsky sarebbe stato lo straniero più forte di tutti

Se si fosse chiamato Scanzianovsky sarebbe stato lo straniero più forte di tutti

Il calcio come crescita umana ancor prima che fisica, e tanti insegnamenti per diventare uomini. Alessandro Scanziani, mezzala instancabile dal piede fatato, negli Anni 80 ha fatto la fortuna di Como, Inter e Sampdoria. Tanti aneddoti curiosi, un ricordo speciale per...