da editor | Mag 12, 2024 | Amarcord molto vintage, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Un terzo della storia della Lazio ha avuto come teatro il Centro sportivo di Tor di Quinto. E di quei 37 anni, dieci li ho vissuti anch’io, quasi quotidianamente, la recinzione che giustamente si chiamava allora Campo Tor di Quinto (il titolo di “Centro...
da editor | Mag 6, 2024 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Ventiquattro anni fa, il 14 maggio 2000, allo stadio Curi si scrisse una delle pagine più clamorose del calcio italiano. E il Perugia fu protagonista. All’ultima giornata di campionato, senza più obiettivi in classifica, i grifoni allenati da Mazzone non si...
da editor | Mag 5, 2024 | Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
5 maggio 2002. Una data entrata nella storia del calcio italiano. Quel giorno la Juve conquista lo scudetto nell’ultima giornata di campionato beffando l’Inter. I nerazzurri, che erano primi in classifica con un punto di vantaggio sui bianconeri, vanno al...
da editor | Apr 30, 2024 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Da allora il 12 maggio a Verona non è più un giorno qualunque. L’ Hellas Verona campione 1984-’85 (credits Olycom) Osvaldo Bagnoli portato in trionfo, la festa negli spogliatoi, le migliaia e migliaia di tifosi sugli spalti del Comunale di Bergamo, una...
da editor | Apr 28, 2024 | Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Boskov calciatore Chissà quale frase avrà pensato, il vecchio Boskov, prima di salutare e partire per la trasferta più lunga. Di sicuro l’avrà presa con filosofia, con quel misto di buon senso popolare e pragmatismo genuino grazie al quale era amato da tutti, amanti...