Dino Viola e l’opposizione calcistica al mondo Agnelli-Juventus

Dino Viola e l’opposizione calcistica al mondo Agnelli-Juventus

Dino Viola è l’uomo che ha inventato la Roma moderna, intesa come grande club e non come società che viva alla giornata, fra alti e bassi. Per questo in tanti, non solo i tifosi giallorossi, si ricordano bene della sua morte avvenuta il 19 gennaio del 1991, a Roma,...
“Sono romanista, io. Sono veramente romanista”

“Sono romanista, io. Sono veramente romanista”

Per lo spogliatoio ero Perfettini. Bruno Conti lo chiamava Perfettini, perchè diceva che era precisino, uno ordinato, un pignolo, dentro e fuori dal campo. Stiamo parlando di Domenico Mimmo Maggiora,  piemontese i Quattordio (tra Asti e Alessandria) e ha giocato...
Dai campi di periferia allo scudetto con Maradona

Dai campi di periferia allo scudetto con Maradona

Massimo Crippa nasce il 17 Maggio 1965 a Seregno e fin da quando è piccolo il padre Carlo, ala destra del Torino, lo indirizza verso il mondo del calcio. Cresce calcisticamente nelle giovanili del Meda e poi passa successivamente al Saronno e al Seregno. A 21 anni...
Alzò la Coppa dalle grandi orecchie al posto di Baresi

Alzò la Coppa dalle grandi orecchie al posto di Baresi

L’ex rossonero Mauro Tassotti, prima da giocatore e poi da secondo di Carlo Ancelotti, Max Allegri e Pippo Inzaghi, oggi è il vice di  Andriy Shevchenko nella Nazionale dell’Ucraina. “Nasco romanista e giocavo nel settore giovanile della Lazio. Nella prima...